CONDIZIONI CONTRATTUALI DI VENDITA A DISTANZA DI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE E FRONTALE

VERSIONE HTML

 

    1. CONDIZIONI GENERALI

Il presente contratto può essere sottoscritto nella sede di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   o in altro luogo fisico e a distanza mediante dispositivi elettronici e ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   al Cliente, di Corsi di formazione in modalità on-line e frontale. Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per:

– Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle già menzionate attività;

– Professionista: qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, attuando un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima;

– Cliente: il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato il Corso di formazione on-line secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;

– Produttore: la persona giuridica (ACCADEMIA IPPOCRATE SRL) che eroga il servizio di formazione, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo;

– Prodotto: il Corso di formazione in modalità e-learning o frontale;

– Contratto a distanza: quel contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza;

– Siti: www.accademiafloriterapia.it, www.accademianaturopatia.com, accademiadinaturopatia.it, accademiamassaggio.it, di proprietà esclusiva del Produttore ACCADEMIA IPPOCRATE SRL.

Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente e tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.accademianaturopatia.com.

Il Cliente autorizza espressamente ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica a distanza oggetto del presente contratto. Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di IPPOCRATE SRL, che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito. Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.

2) OGGETTO DEL CONTRATTO:

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità ed i termini con cui ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   (di seguito “Accademia di Naturopatia Ippocrate – Accademia di Floriterapia Dr R.Orozco”), con sede legale in via S.Teresa 5 a Lerici, fornisce al Cliente il Servizio Formativo relativo a corsi/seminari/eventi online e frontali/corsi individuali online e frontali con le caratteristiche tecniche e le condizioni economiche proprie della singola offerta commerciale prescelta dal Cliente. L’offerta dei già menzionati servizi e a tempo indeterminato salva la facoltà di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   di sospenderla o revocarla in qualsiasi momento; in tal caso, i contratti conclusi prima della sospensione o della revoca saranno onorati da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   alle condizioni pattuite. Eventuali ulteriori prestazioni rispetto a quelle stabilità e-learning o Frontale. Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, il link e le credenziali di accesso al Corso.

3) INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI

Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso”, accessibile sul sito e/o nelle brochure e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.

4) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto oppure nella forma cartacea. Il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica www.accademiadinaturopatia.it, ove sono reperibili: dispense di studio scaricabili e stampabili, lezioni video, esercitazioni e test di autovalutazione.

5) PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Il Cliente riconosce in capo a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta dall’azienda ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   autorizza il Cliente a prendere visione e ad effettuare il download del materiale disponibile nella propria Area Riservata autorizzata ed assegnata secondo il contratto, ad esclusivo uso personale ed a fini non commerciali, considerato che ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   e titolare esclusiva del marchio Ippocrate e di tutti i diritti di proprietà intellettuali ed industriali sia italiani che internazionali di qualsiasi natura. Ad ogni modo, e fatto divieto al Cliente di utilizzare il materiale contenuto nel sito per finalità diverse da quelle sopra indicate. Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di Terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite la fornitura del Servizio dovrà essere da questi utilizzato nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da qualsiasi conseguenza pregiudizievole che dovesse derivare ad un utilizzo non conforme alle disposizioni sopra indicate. Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   e/o di Terzi, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si riserva il diritto di risolvere il contratto ai sensi del successivo Art. 19.

6) FORNITURA DEL SERVIZIO

Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato quali: La piattaforma www.accademiadinaturopatia.it è stata realizzata in maniera da offrire a studenti, docenti e a tutti i possibili utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. Sono stati effettuati test su tutte le piattaforme più diffuse (Mac OS, Windows, Linux) e sui principali browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari). I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo. Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali presenti e dei servizi di tutoring online, è necessario:

• avere una connessione alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL;

• avere installato sulla propria macchina uno tra i principali browser disponibili regolarmente aggiornati;

• avere installato sulla propria macchina il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare alcuni materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: http://www.adobe.it/ products/acrobat/readstep2.html

Il Cliente si impegna, inoltre, a adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della piattaforma www.accademiadinaturopatia.it. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora:

– vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;

– si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza. I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessita od urgenza. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non è responsabile della preparazione informatica del Cliente, che è messo al corrente sulla necessita insindacabile di fornirsi di adeguato Hardware e Software e di possedere le adeguate conoscenze sull’informatica di base e internet.

7) SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI

Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Contratto e nel modulo del Sito Internet www.accademianaturopatia.com ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È  fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione/iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. A tale scopo, il Cliente manleva ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   – da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento; da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo. Qualora venga accertata, da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

8) RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

Il Cliente è obbligato ad usufruire del servizio di formazione acquistato e sostenere l’eventuale esame finale in via esclusiva. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a:

– non cedere il prodotto a terzi;

– svolgere le attività di visualizzazione delle lezioni e relative esercitazioni personalmente;

– svolgere le esercitazioni e l’esame finale personalmente e senza l’aiuto di supporti per copiare od altre agevolazioni di qualsiasi genere, compreso l’ausilio di terzi. È fatto espresso divieto di sostituzione di persona in fase di esame finale così come l’utilizzo di qualsiasi artificio idoneo ad agevolare indebitamente il Cliente. Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei già menzionati obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno. Il Cliente, dunque, solleva Il Produttore ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, il Cliente esonera espressamente ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

– che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;

– che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 6, la cui verifica e onere del Cliente;

– causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia del login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente e tenuto a adottare. In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:

– del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;

– per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui e erogato il Servizio; – per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente. È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio. Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei già menzionati eventi di forza maggiore, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio. Il Cliente si obbliga a tenere indenne ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Produttore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione e, comunque, connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo. Infine, il Cliente concorda nel sollevare il Produttore ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi. Occorre precisare che ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente e totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente. Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza e adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico. Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.

9) DEFINIZIONI

Alle presenti condizioni generali di CONTRATTO si applicano le seguenti DEFINIZIONI, restando inteso che le DEFINIZIONI al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa: ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   con sede in via S.Teresa 5-A Lerici organizza corsi di formazione nell’ambito delle medicine complementari e dello sviluppo e crescita personale degli individui.

10) CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento del corrispettivo del Servizio ordinato deve essere eseguito dal Cliente contestualmente o successivamente alla stipula del contratto e, comunque, anticipatamente all’attivazione del Servizio, fatto salvo diversi accordi tra le parti. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’Iva dovuta che, assieme a qualsiasi altro onere fiscale derivante dall’esecuzione del contratto, sarà a carico del Cliente. In ogni caso, il Cliente dichiara espressamente di sollevare ora per allora ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dalle transazioni o dai pagamenti effettuati. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 52 comma 1 lett. e) D.lgs. 206/2005, il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento del corrispettivo per il Servizio prescelto potrà essere effettuato con rimessa diretta, finanziamento, bonifico bancario o ricevuta bancaria. In caso di pagamento con bonifico bancario, il Cliente dovrà indicare in maniera univoca e corretta il numero d’ordine e/o il nome del Servizio acquistato nella relativa “causale”; in assenza di una corretta ed univoca indicazione, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non potrà essere ritenuta responsabile della mancata imputazione del pagamento al Servizio richiesto dal Cliente e quest’ultimo non potrà avanzare alcuna pretesa o richiesta di risarcimento danni e/o indennizzo nei confronti di IPPOCRATE SRL, e comunque dichiara di rinunciarvi sin da ora. Il Cliente, tuttavia, potrà richiedere ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   di utilizzare tale credito per l’acquisto e/o il rinnovo di altri Servizi. Nel caso in cui il pagamento del prezzo non risulti valido o sia per qualsiasi motivo revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   entro 90 giorni dall’ordine, quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere l’attivazione e/o la fornitura del Servizio con effetto immediato, qualora lo stesso sia già stato attivato. Nel caso di eventuali accordi particolari, il Cliente effettuerà al perfezionamento del contratto un acconto pari al 30%. Le successive rate di pagamento dovranno essere corrisposte entro e non oltre la data prevista per la conclusione del contratto. Il mancato pagamento delle residue rate comporta la sospensione della funzione del corso, e l’addebito, nel caso di attivazione del corso da parte del Cliente-Professionista degli interessi moratori previsti dal D.lgs. 231/01 oltre le spese del recupero del credito, mentre per il Cliente- Consumatore gli interessi legali. Il Corso sarà immediatamente ripristinato non appena giungerà il pagamento. Laddove il pagamento non dovesse avvenire entro 1 mese dalla data della sospensione ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   potrà a sua esclusiva discrezione risolvere il contratto per fatto e colpa del Cliente, trattenere l’importo già saldato, far decadere dall’eventuale beneficio del termine il Cliente e pretendere il residuo a risarcimento contrattuale. I crediti eventualmente esistenti in favore del Cliente, a qualsiasi titolo, e non imputati ad alcun Servizio, per qualsiasi ragione, dovranno essere utilizzati da quest’ultimo per l’acquisto o il rinnovo di Servizi erogati da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   entro e non oltre il periodo di 12 (dodici) mesi dalla data del pagamento. Trascorso inutilmente il periodo di tempo sopra indicato, senza che il Cliente abbia utilizzato il già menzionato credito, questo si intenderà definitivamente acquisito ed incassato da parte di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ed il Cliente non potrà pretenderne la restituzione o la sua utilizzazione.

11) ATTIVAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO

Il Cliente prende atto ed accetta che le pratiche di attivazione o rinnovo del Servizio dell’Area riservata On- Line avranno inizio al momento della conclusione del Contratto. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   comunicherà al Cliente tramite e-mail l’attivazione del Servizio. Con l’attivazione del Servizio, tutti i relativi diritti di utilizzazione si trasferiranno in favore del Cliente, il quale sarà ritenuto il legittimo titolare del Servizio restandone, altresì, l’unico ed esclusivo responsabile per il suo utilizzo, nonché per il materiale ed i dati, anche personali, eventualmente da Egli trattati mediante il Servizio medesimo. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si riserva la facoltà di non procedere all’attivazione o al rinnovo del Servizio, a suo insindacabile giudizio, nei casi in cui:

a) il Cliente risulti essere stato inadempiente nei confronti di IPPOCRATE SRL, anche in relazione a precedenti rapporti contrattuali. In tal caso, l’attivazione del Servizio potrà essere subordinata, a discrezione ed a seguito di comunicazione di IPPOCRATE SRL, al previo adempimento del rapporto precedente;

b) il Cliente non fornisca ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   la documentazione dalla medesima richiesta, o comunque fornisca dati falsi o che ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   sospetti essere tali;

c) il Cliente risulti iscritto nel registro dei protesti o assoggettato a procedure esecutive;

d) il Cliente sia ammesso o sottoposto a procedure concorsuali;

e) esistano motivi tecnici, organizzativi o di altra natura che siano di ostacolo all’attivazione del Servizio.

ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   provvederà a comunicare al Cliente la mancata attivazione o il mancato rinnovo del Servizio, senza doverne indicare i motivi, e sarà tenuta esclusivamente a restituire al Cliente il corrispettivo che risulti essere stato dal medesimo ricevuto in pagamento, senza ulteriori oneri. Resta inteso che su tale somma non saranno dovuti interessi di alcun genere. Il Cliente prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla restituzione del prezzo pagato ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   e di non poter avanzare nei confronti di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento del danno o pretesa di alcun genere a causa della mancata attivazione del Servizio.

12) CREDENZIALI DI AUTENTICAZIONE

L’accesso al Servizio avviene tramite l’utilizzo di un codice di identificazione (login) e di una parola chiave (password) assegnati al Cliente da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   e comunicate allo stesso tramite e-mail di conferma. Il Cliente prende atto ed accetta che la conoscenza da parte di Terzi delle sue credenziali di autenticazione potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dei servizi a lui intestati. Egli, pertanto, si impegna a conservare ed utilizzare tali credenziali con la massima riservatezza e diligenza. Il Cliente si impegna, altresì, a comunicare tempestivamente per iscritto ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   qualsiasi uso non autorizzato della propria login e/o password ed ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza, ivi compreso il suo eventuale furto, smarrimento o perdita. Il Cliente prende atto ed accetta che ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si riserva la facoltà di modificare periodicamente i codici di gestione associati al dominio (login e password), i quali saranno prontamente comunicati al Cliente mediante invio alla casella di posta elettronica di riferimento indicata in fase di ordine.

13) AREA RISERVATA E PERFORMANCE

La fornitura del Servizio comprende anche la banda necessaria per la visibilità del sito; a tale proposito il Cliente concorda che, essendo la banda condivisa tra più utenti, in caso di uso continuativo della banda o congestioni della rete, la stessa può subire limitazioni e rallentamenti. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di modificare la funzionalità del proprio sistema software, così come di modificarne la struttura. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno, diretto od indiretto derivante dalla attivazione e/o interruzione del servizio e di eventuali servizi aggiuntivi.

14) COMUNICAZIONE DEI DATI

Il Cliente si impegna a comunicare a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   i propri dati personali necessari all’integrale e corretta esecuzione del contratto; garantisce, altresì, sotto la propria personale ed esclusiva responsabilità, che i già menzionati dati sono corretti, aggiornati e veritieri e che consentono di individuare la sua vera identità. Il Cliente si impegna a comunicare a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ogni variazione dei dati forniti, tempestivamente e comunque entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal verificarsi della predetta variazione tramite PEC all’indirizzo Ippocrate srlu@pec.it , ed altresì a fornire in qualsiasi momento, previa richiesta di IPPOCRATE SRL, prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza e, se del caso, della propria qualità di legale rappresentante della persona giuridica richiedente o intestataria del Servizio. Al ricevimento della suddetta comunicazione, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   potrà richiedere al Cliente documentazione aggiuntiva diretta a dimostrare le variazioni comunicate. Nel caso in cui il Cliente ometta di fornire ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   la già menzionata comunicazione o la documentazione richiesta, oppure nel caso in cui abbia fornito ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   dati che risultino essere falsi, non attuali o incompleti o dati che ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   abbia motivo, a suo insindacabile giudizio, di ritenere tali, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si riserva il diritto di:

a) rifiutare la richiesta inoltrata dal Cliente avente ad oggetto operazioni da eseguire in riferimento al Servizio;

b) sospendere i servizi con effetto immediato, senza preavviso ed a tempo indeterminato;

c) annullare e/o interrompere senza preavviso eventuali operazioni di modifica dei dati associati al Servizio;

d) risolvere il contratto, ai sensi del successivo Art. 19, trattenendo a titolo di penale le somme pagate dal Cliente. Resta salvo, in ogni caso, il diritto di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   di richiedere al Cliente il risarcimento del maggior danno e resta, altresì, inteso che il Cliente non potrà avanzare nei confronti di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio.

15) OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE

Il Cliente dovrà dotarsi, a propria cura e spese e sotto la propria responsabilità, di tutti gli apparati (a titolo esemplificativo e non esaustivo, telefonici, di trasmissione dati, elaborazione e programmi) necessari per accedere ed usufruire del Servizio. Il Cliente dovrà utilizzare apparecchiature ed accessori omologati secondo gli standard europei, in perfetto stato di funzionamento e tali da non arrecare disturbi e/ o danni al Servizio o ad altro. La responsabilità per l’utilizzo dei già menzionati apparati e del Servizio e ad esclusivo carico del Cliente il quale concorda, ora per allora, nel tenere nell’ACCADEMIA IPPOCRATE SRL, ora per allora, da qualsiasi conseguente costo, onere, danno o indennizzo che le medesima dovesse subire per i fatti sopra descritti. IPPOCRATE SRL, infatti, non presta alcuna garanzia circa la compatibilità degli apparati e dei programmi (hardware e software) utilizzati dal Cliente con il Servizio, essendo tutte le relative verifiche a carico esclusivo del Cliente. L’utilizzo dei Servizi ONLINE forniti da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL, utilizzati dal Cliente, avviene sotto la piena responsabilità del Cliente medesimo il quale prende atto ed accetta che:

a) le applicazioni web messe a Sua disposizione da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   potrebbero non essere compatibili con le altre applicazioni già installate dal Cliente medesimo e/o potrebbero non essere adatte e idonee alla finalità che Lui intende perseguire con esse; pertanto, il Cliente, solleva ora per allora ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da qualsiasi responsabilità in proposito;

b) la responsabilità per la scelta, l’utilizzo e l’eventuale incompatibilità delle applicazioni messe a disposizione da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   e  resta esclusivamente a carico del Cliente medesimo, il quale dichiara, ora per allora, di sollevare ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   da qualsiasi responsabilità in merito.

16) DISSERVIZI TECNICI ED INTERRUZIONI

ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si impegna ad assicurare la migliore funzionalità del sistema, ma non assume alcuna responsabilità sia verso i propri Clienti per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione del Servizio determinati da cause ad essa non imputabili, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo:

– caso fortuito, eventi catastrofici e forza maggiore;

– malfunzionamento o non conformità degli apparecchi di connessione di cui il Cliente si e dotato o comunque di quelli dal medesimo utilizzati;

– manomissione o interventi sui servizi o sulle apparecchiature eseguiti dal Cliente o da parte di soggetti Terzi non autorizzati da IPPOCRATE SRL;

– errata utilizzazione o utilizzazione non conforme del Servizio da parte del Cliente, alle presenti Condizioni Generali, o comunque mancati adempimenti del Cliente;

– guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   che dei suoi fornitori.

Resta inteso che in tali casi, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione subiti e/o subenti dal Cliente e/o da Terzi, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo perdite economiche/finanziarie, di affari, di ricavi e di utili e/o di avviamento commerciale; il Cliente, pertanto, prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   a titolo di risarcimento, indennizzo, rimborso o ad altro titolo.

17) RISERVATEZZA

ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ed il Cliente si impegnano in modo reciproco a trattare come riservato ogni dato od informazione conosciuta o gestita in relazione alle attività per l’esecuzione del servizio fornito da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si avvale dei siti: www.diventanaturopata.it www.diventanaturopata.com, www.accademianaturopatia.com, www.accademiafloriterapia.it, per la vendita online di Seminari, Eventi o Corsi di Naturopatia, Master, o corsi triennali di Formazione.

CLIENTE: è il soggetto che effettua per il tramite di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   l’iscrizione a Seminari, o Corsi triennali per via elettronica (siti internet e applicazioni tablet/smartphone) o per via telefonica o cartacea.

CONTRATTO: è l’accordo che si instaura tra il CLIENTE e l’Organizzatore, con riferimento ad una specifica iscrizione a Seminari, Eventi, o Corsi triennali di Naturopatia, da intendersi governato dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, dalle varie regole indicate nelle singole fasi del processo di acquisto per via elettronica, quando applicabili. Il Contratto non può dal CLIENTE essere ceduto a titolo oneroso ne può essere oggetto di intermediazione se non autorizzata.

18) PREZZO DEI SEMINARI E CORSI DI NATUROPATIA O MASTER

Il prezzo, così come le Commissioni di Servizio, nonché qualsiasi altro prezzo esposto sul Siti di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   potrebbero subire variazioni a seconda delle offerte commerciali vigenti. L’eventuale minor prezzo che successivamente all’acquisto da parte del CLIENTE venisse applicato dall’Organizzatore a Seminari della medesima tipologia ovvero con riguardo ad Eventi da tenersi in una particolare data, non darà al CLIENTE diritto al rimborso della differenza.

19) CORSO RIMANDATO O SOSTITUITO NEL CALENDARIO ANNUALE

Nel caso si verifichino dei cambiamenti nella programmazione e/o nell’orario di un Corso Annuale/ Giornate formative, il CLIENTE avrà la possibilità di ottenere una data alternativa. Sarà comunicato al cliente la modifica al calendario. Nessun rimborso sarà dovuto.

20) SEMINARIO ANNULLATO

Nel caso venga annullato un SINGOLO SEMINARIO non facente parte del piano didattico annuale della ACCADEMIA DI NATUROPATIA, ACCADEMIA DI FLORITERAPIA, ACCADEMIA DI MASSAGGIO, il cliente avrà diritto ad un credito per altre opportunità.

21) MODIFICHE AL PIANO DIDATTICO E ALLO STAFF DEI DOCENTI

ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   può a suo giudizio insindacabile apportare qualsiasi modifica al piano didattico e organizzativo annuale, comprensivo di sostituzione dei docenti. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ha la facoltà, su richiesta delle Autorità governative di annullare giornate/ore di formazione in ogni momento, per motivi di forza maggiore, calamita pandemie, conflitti socio/politici. Il CLIENTE ha diritto, in tale caso di annullamento o spostamento di data, alla sostituzione in altra data delle ore o giornate di formazione senza null’altro pretendere.

22) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ E DIRITTI DI IPPOCRATE® SRL

Salvo il caso di dolo o colpa grave, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non si assume alcuna responsabilità per le spese e per i danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal CLIENTE in relazione alla vendita dei Seminari, Eventi o Corsi di Naturopatia. IPPOCRATE SRL, inoltre, si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio dalla stessa reso in relazione alla vendita dei Seminari, Eventi o Corsi di Naturopatia, ove ciò sia reso necessario o dopo o per ragioni tecniche e/organizzative. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non si assume alcuna responsabilità per calamità naturali, incidenti ed infortuni nei luoghi dei seminari.

23) ESCLUSIONE DAL CORSO/SEMINARIO/EVENTO

Nel caso in cui il CLIENTE non sia in regola con i pagamenti, non abbia inviato i documenti obbligatori, adotti un comportamento irriverente e non consono con le norme di buona educazione e rispetto negli ambienti di lavoro e formativi, in particolare il rispetto degli Amministratori e Docenti, non sia idoneo per sopraggiunte problematiche sanitarie che potrebbero mettere a rischio le persone della Accademia e i Clienti, non rispetti le norme igienico sanitarie vigenti, risulti positivo a virus/infezioni trasmissibili, febbre, o sia venuto a contatto con soggetti a rischio, verrà formalmente escluso dalla partecipazione di tutti gli EVENTI/SEMINARI/CORSI. La sua riabilitazione potrà essere permessa in seguito alla risoluzione delle problematiche sopra esposte. Nessun rimborso sarà dovuto. Nel caso di malattie o infezioni il CLIENTE potrà partecipare online a webinar.

24) AREA RISERVATA E-LEARNIG

Il Cliente in regola con le procedure di iscrizione/pagamenti ha diritto all’accesso dell’Area riservata della Accademia relativamente al contratto sottoscritto. Tale accesso potrebbe essere revocato nel caso di pagamenti irregolari oppure infrazione delle regole sul diritto d’autore. Non è concesso condividere i contenuti multimediali e digitali presenti nell’area riservata in nessuna forma. È concesso stampare le dispense nel formato PDF solo per uso personale. Eventuali disservizi dell’Area riservata legati ad aggiornamenti software, problematiche di sicurezza, aggiornamento dei contenuti, sono contemplati e non costituiscono danno.

25) AUTOCERTIFICAZIONE

Il CLIENTE dovrà obbligatoriamente compilare l’autocertificazione necessaria per accedere ai locali della Accademia che attesti idoneità sanitaria secondo le leggi vigenti.

26) RINNOVO ISCRIZIONE CORSO DI NATUROPATIA TRIENNALE

Le iscrizioni agli anni successivi sono automaticamente rinnovate, fatta salva comunicazione di rinuncia dello studente a mezzo raccomandata entro e non oltre il 15 marzo antecedente l’inizio del nuovo anno accademico. Pertanto, in caso di mancata comunicazione del ritiro entro tale data, lo studente sarà automaticamente iscritto all’anno successivo ed è tenuto a saldare le quote di iscrizione alle scadenze qui fissate e pattuite. Se l’allievo non è in pari con il percorso didattico, questa clausola rimane valida e sarà iscritto in modalità fuori corso. Il rinnovo del Corso Annuale di Naturopatia è automatico e il saldo del rinnovo può avvenire anticipatamente rispetto all’inizio nelle seguenti modalità:

saldo entro il 31/03 : 2.400 €

saldo entro il 30/06 : 2.500 €

saldo entro il 30/09 : 2.650 €

27. CONDIZIONI DI RECESSO – CAPARRA PENITENZIALE

ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ha diritto di recedere da ciascun contratto, dandone comunicazione scritta all’acquirente tramite mail, raccomandata a/r o Pec, così come ha diritto di non accettare ordini di servizi da parte di acquirenti che non abbiano saldato ordini precedenti, o siano sospettati di comportamenti contrari alla legge. Il cliente che possa essere considerato consumatore ai sensi di legge (art. 3 D.Lgs 206/2005 c.d. “Codice del consumo”) ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dall’iscrizione e sempre che non abbia, prima di tale termine, ricevuto le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning e/o non abbia mai preso visione del materiale didattico del corso prescelto. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal perfezionamento del contratto così come previsto dall’art. 4 delle presenti condizioni generali. Fuori dai casi contemplati ai commi precedenti, il Cliente-Consumatore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo). Il Consumatore, infatti, con l’acquisto del presente corso in modalità e-learning, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso. Inoltre, il Consumatore accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile all’utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password). Invece, in caso di acquisto da parte del Cliente-Professionista, si riconosce al medesimo la facoltà di recedere dal contratto entro 5 giorni lavorativi dal momento del completamento della procedura di iscrizione online, a condizione che non abbia fatto accesso alla piattaforma on-line https://www.accademiadinaturopatia.it. Quale corrispettivo del diritto di recesso convenzionalmente consentito al Cliente-Professionista, esclusivamente nei limiti di cui al precedente periodo, e dunque quale Caparra penitenziale, le parti riconoscono al Produttore la possibilità di trattenere il 20% dalla somma di denaro complessivamente versata dal Professionista in fase di acquisto del Corso on-line. Per esercitare il diritto di recesso e dovere del Cliente informare “ Accademia Ippocrate srl” nei seguenti modi: inviando una lettera a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   con Sede Legale in Sarzana in S.Teresa 5A Lerici, 19032  oppure una PEC a accademiaippocrate@pec.it, della decisione di recedere dal contratto tramite un’esplicita dichiarazione in tal senso. In tal caso “Accademia Ippocrate srl” trasmetterà senza indugio una conferma di ricevimento del recesso.

28) FATTURAZIONE

Regolare fattura sarà emessa entro il 30 di ogni mese, e spedita presso la casella di posta elettronica in formato PDF. Non sarà consegnata alcuna fattura cartacea. Tutti i prezzi sono iva compresa al 22& di legge.

29) RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO – CLAUSOLA PENALE

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto. Le parti, inoltre, espressamente convengono che in caso d’inadempimento del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a versare il 20% quale penale, facendo salvo comunque il diritto per ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.

30) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Il presente contratto si risolve di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., qualora il Cliente:

a) sia stato in precedenza o sia inadempiente ad ogni titolo nei confronti di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL, anche per servizi diversi da quello oggetto del presente contratto;

b) non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto, ed il servizio sia stato nel frattempo attivato anche in deroga a quanto previsto all’Art. 4;

c) violi le disposizioni contenute agli Artt. 14 e 15 delle presenti Condizioni Generali;

d) utilizzi i servizi in modo diverso rispetto a quanto comunicato ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   o ha come autorizzato da quest’ultima. Nelle ipotesi sopra indicate, la risoluzione si verifica di diritto mediante dichiarazione unilaterale di IPPOCRATE SRL, da eseguirsi con lettera raccomandata a.r. o posta elettronica certificata (PEC) da inviare al Cliente ad uno dei recapiti da Egli indicati in fase di ordine del Servizio, per effetto della quale la stessa sarà autorizzata ad interrompere la fornitura del Servizio senza alcun ulteriore preavviso. In tali ipotesi, il Cliente prende atto ed accetta che le somme pagate dal medesimo saranno trattenute da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno, senza che il Cliente possa avanzare alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio. Resta inteso che la risoluzione di diritto sopra indicata opera senza pregiudizio per le altre ipotesi di risoluzione, ed in generale per gli altri strumenti di tutela previsti dalla legge, ivi comprese le azioni dirette ad ottenere il risarcimento del danno eventualmente subito da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL.

31) LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE

Il contratto sottoscritto tra ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   e il Cliente e regolato dalla legge italiana. Per le eventuali controversie in merito all’applicazione, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti condizioni generali di contratto, se non risolte amichevolmente, sarà esclusivamente competente il Foro di La Spezia, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello Stato italiano.

32) DISPOSIZIONI FINALI – COMUNICAZIONI – RECLAMI

Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ed il Cliente avente il medesimo oggetto, e costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al presente contratto sarà valida ed efficace tra le Parti, se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe. I rapporti tra ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   ed il Cliente stabiliti dalle presenti Condizioni Generali non possono essere intesi come rapporti di mandato, di rappresentanza, di collaborazione, di associazione o altri contratti simili o equivalenti. In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi alle presenti Condizioni, potranno essere considerati quali deroghe alle medesime o tacite accettazioni degli inadempimenti, anche se non contestati da IPPOCRATE SRL. L’eventuale inerzia di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole. Tutte le comunicazioni al Cliente relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e no, a mezzo di lettera raccomandata A.R., posta ordinaria oppure a mezzo telefax ai recapiti indicati dal Cliente in fase di ordine e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi del Cliente non comunicate a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   non saranno ad essa opponibili. Tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare ad ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   relativamente al presente contratto dovranno essere inviate a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   con sede in via S.Teresa 5 A Lerici SP 19032. L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci. Per quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia compatibile, alle norme di legge vigenti al momento della conclusione del contratto. Eventuali reclami in merito alla fornitura dei Servizi ordinati dal Cliente, dovranno essere inoltrati a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   con sede in via S.Teresa 5 A Lerici SP 19032 tramite lettera raccomandata a.r. entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dal momento in cui si verifica il disservizio. ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   informerà il Cliente entro i già menzionati termini sullo stato di avanzamento della pratica. Per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali e fatto espresso rinvio alle disposizioni di legge. Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’Art. 26 del presente contratto) dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.

33) INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL GDPR 679/16

In ottemperanza al GDPR, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo si offre apposita informativa, ai fini del consenso (allegato A).

34) CLAUSOLE VESSATORIE

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva  ed accetta espressamente le seguenti clausole e quelle indicate nell’Allegato A:

1) CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA A DISTANZA DI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE E FRONTALE

2) OGGETTO DEL CONTRATTO

3) INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI

4) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

5) PROPRIETA’ INTELLETTUALE

6) FORNITURA DEL SERVIZIO

7) SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI

8) RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

9) DEFINIZIONI

10) CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

11) ATTIVAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO

12) CREDENZIALI DI AUTENTICAZIONE

13) AREA RISERVATA E PERFORMANCE

14) COMUNICAZIONE DEI DATI

15) OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITA DEL CLIENTE

16) DISSERVIZI TECNICI ED INTERRUZIONI

17) RISERVATEZZA

18) PREZZO DEI SEMINARI E CORSI DI NATUROPATIA O MASTER

19) CORSO RIMANDATO O SOSTITUITO NEL CALENDARIO ANNUALE

20) SEMINARIO ANNULLATO:

21) MODIFICHE AL PIANO DIDATTICO E ALLO STAFF DEI DOCENTI:

22) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA E DIRITTI DI ACCADEMIA IPPOCRATE SRL

23) ESCLUSIONE DAL CORSO/SEMINARIO/EVENTO

24) AREA RISERVATA E-LEARNIG

25) AUTOCERTIFICAZIONE

26) RINNOVO ISCRIZIONE

27) CONDIZIONI DI RECESSO – CAPARRA PENITENZIALE

28) FATTURAZIONE

29) RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO – CLAUSOLA PENALE

30) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

31) LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE

32) DISPOSIZIONI FINALI – COMUNICAZIONI – RECLAMI

33) INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL GDPR 679/16 (ALLEGATO A)

34) CLAUSOLE VESSATTORIE

Informativa privacy resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679

(General Data Protection  Regulation)

Gentile Signore/a,

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

1. FINALITA DEL TRATTAMENTO: I dati personali da Voi forniti potranno essere trattati direttamente e/o tramite terzi, unicamente per le seguenti finalità:

– finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito, all’acquisto dei beni e dei servizi richiesti;

– finalità funzionali allo svolgimento di ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi della ACCADEMIA IPPOCRATE SRL.

2. MODALITA DEL TRATTAMENTO: Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione dei medesimi dati, comprese la combinazione di due o più delle suddette operazioni. Il trattamento dei dati personali ed effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 11 del D.lgs. n. 196/2003, sia su supporto cartaceo, informatico che telematico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. Il trattamento e svolto direttamente dall’organizzazione della ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   nonché da società esterne che svolgono per conto della ACCADEMIA IPPOCRATE SRL, servizi di varia natura. I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

Il conferimento dei dati personali e facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli può comportare l’impossibilita di utilizzare compiutamente il Sito e/o acquistare i beni e/o servizi offerti dalla ACCADEMIA IPPOCRATE SRL. Il conferimento dei dati implica il consenso al trattamento degli stessi. In particolare, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Gestione dei database di Utenti – SendinBlue Marketing Automation – SendinBlue E-mail – Dati Personali :Cookie; Dati di utilizzo; e-mail – Gestione dei pagamenti PayPal Protezione dallo SPAM Akismet Google reCAPTCHA Statistica Google Analytics con IP anonimizzato Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo Hosting di siti web clienti. La fornitura di servizi di hosting per conto di siti clienti viene gestita da ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   utilizzando servizi forniti da – SiteGround Spain S.L. (ES) – Dati Personali raccolti: email Luogo del trattamento: Olanda (NL) – Privacy Policy -SuperNova srl (IT) Dati Personali raccolti: email Luogo del trattamento: Italia (IT) – Privacy Policy Vendita di beni e servizi online I Dati Personali raccolti sono utilizzati per l’erogazione di servizi all’Utente o per la vendita di prodotti, inclusi il pagamento e l’eventuale consegna.

I Dati Personali raccolti per perfezionare il pagamento possono essere quelli relativi alla carta di credito, al conto corrente utilizzato per il bonifico o ad altri strumenti di pagamento previsti. I Dati di pagamento raccolti da questo Sito Web dipendono dal sistema di pagamento utilizzato.

3. CONSENSO DELL’UTENTE: Consideriamo espresso il consenso e accettate le condizioni stabilite quando lei avrà premuto il pulsante “INVIA” che si trova nei form di richiesta informazione e nei form che lei compila per scaricare materiale dal sito oppure accettando le presenti condizioni contrattuali. I suoi dati personali sono immagazzinati in una banca dati di proprietà di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL, che garantisce le misure opportune di natura tecnica e strutturale per prevenire l’integrità e la sicurezza dell’informazione personale. La informiamo inoltre che consideriamo dato il consenso espresso anche per cedere i suoi dati ad altre entità che collaborano con ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   per le stesse finalità o sostituiscano ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   nella gestione di questo sito e dei siti: www.ippocrate.info, www.accademiamassaggio.it www.accademiafloriterapia.it e tutti i domini di terzo livello ad essi collegati. I dati ottenuti sono adeguati, pertinenti e non eccessivi rispetto all’ambito, le finalità e i servizi determinati, espliciti e legittimi di ACCADEMIA IPPOCRATE SRL. Informazioni di contatto Titolare del Trattamento dei Dati ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   via S.Teresa 5A Lerici, 19032  Sarzana 19038 SP – 3381659720 Indirizzo e-mail del Titolare: info@Ippocrate .info

4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI: I dati potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate dalla ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del Sito, la vendita, consegna dei beni e la fornitura dei servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione. Titolare del trattamento dei dati e ACCADEMIA IPPOCRATE SRL- Via S.Teresa 5A Lerici, 19032 , Sarzana 19038 (SP) La Spezia – Tel.0187.1900108 Fax: 0585.379960, P.IVA 01437640111 – info@Ippocrate .info – www.Ippocrate.info. Responsabile del trattamento e illegale rappresentante della Società (Sig. Andrea Bologna), al quale ci si può rivolgere per esercitare i diritti di cui al ́articolo 7 del D.lgs. 196/2003 anche a mezzo e-mail info@Ippocrate .info.

5. NEWSLETTER ED ALTRE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   diffonde un servizio di Newsletter esclusivamente agli utenti che lo abbiano autorizzato iscrivendosi direttamente al servizio, oppure compilando un form di richiesta informazioni, oppure compilando un form per scaricare documentazione presente sul sito. Attraverso il servizio di Newsletter le invieremo informazioni e materiale utile legati agli argomenti dei corsi, dei formatori e dei libri da noi promossi. Consideriamo espresso il consenso, come previsto nel paragrafo precedente, quando, al momento di richiedere i dati, ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   informa dovutamente sulla possibilità dell’invio di Newsletter e l’utente non si sia opposto. In qualsiasi momento potrà richiedere la cancellazione dal nostro servizio informativo semplicemente inviando una richiesta all’indirizzo e-mail: info@Ippocrate .info oppure potrà seguire le istruzioni indicate nelle note a fondo pagina delle Newsletter che riceverà.

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO: In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. H) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a ACCADEMIA IPPOCRATE SRL   Via S.Teresa 5A Lerici, 19032 o  all’indirizzo mail info@Ippocrate .info.

POLIZZA ASSICURATIVA: Si dà atto che i locali della Accademia sono Assicurati per la responsabilità civile contro i rischi civili, con apposita polizza contratta con la Compagnia di Assicurazioni HDI.

REGOLAMENTO GENERALE CORSO DI NATUROPATIA E MASSAGGIO OLISTICO

Obbiettivi generali

Il percorso didattico professionalizzante dura 3 anni e permette di ottenere le competenze necessarie per svolgere l’attività di Naturopata, Professione olistica regolamentata dalla Legge 4/2013.

Per partecipare alle attività didattiche occorre (oltre alla normale iscrizione all’Accademia Ippocrate® ) l’iscrizione come Socio in Formazione presso L’Association International A.I.S.B.L J.MONNET. Dopo l’ottenimento dell’Attestato di Naturopata mediante l’esame finale, occorrerà effettuare l’iscrizione presso il medesimo Ente (Association International A.I.S.B.L J.MONNET )come SOCIO PROFESSIONISTA.

L’ottenimento dell’Attestato finale è possibile solo se il candidato possiede le competenze culturali e professionali indicate dall’Accademia negli Obbiettivi didattici, e se in regola con i pagamenti, il monte ore e i tirocini obbligatori.

Chi è il Naturopata?

Il naturopata è un operatore del benessere. Utilizza tecniche naturali al fine di migliorare lo stato di salute e la qualità della vita delle persone. Il suo operare comprende diverse importanti e necessarie funzioni:

Educativa: informando le persone che ricorrono alla sua consulenza su quelli che sono i comportamenti più idonei per il raggiungimento o il mantenimento dello stato di benessere.

Preventiva: riconoscendo predisposizioni e comportamenti inadeguati o tali da non favorire uno stato di salute ottimale e fornendo consigli idonei a prevenire l’insorgenza dei disturbi.

Assistenziale: supportando eventuali terapie medico-chirurgiche per ottimizzarne l’efficacia e contenere i possibili effetti collaterali indesiderati; sostenendo umanamente il cliente e aiutandolo a riconoscere e ad affrontare gli squilibri psico-fisico-emozionali.

Il naturopata considera il cliente nella globalità della sua persona.

Ricostruendo la sua storia, indaga sulle diverse cause che hanno determinato lo squilibrio psicofisico e di conseguenza l’insorgere del disturbo. Stimola la capacità di guarigione e di autoconsapevolezza.

Utilizza tecniche di riequilibrio energetico e il colloquio per individuare la tipologia della persona, le sue tendenze e predisposizioni costituzionali e i suoi squilibri energetici. Il naturopata consiglia un corretto stile alimentare e igienico, esercizi e tecniche di rilassamento e di respirazione, integratori alimentari, erbe officinali (piante e composti vendibili esclusivamente in erboristeria), rimedi floreali (fiori di Bach), oli essenziali per uso esterno, oligoelementi, tecniche di visualizzazione e di rilassamento, meditazioni.

Applica tecniche manuali e manipolatorie, quali la riflessologia plantare, può effettuare trattamenti per il riequilibrio energetico può insegnare tecniche di automassaggio e di auto trattamento.

Il naturopata può operare in diversi contesti quali: studi privati, centri termali, centri benessere, strutture assistenziali pubbliche e private, centri sociali e culturali, presso studi medici, palestre, scuole e centri estetici. È giusto sapere che:

il naturopata pur non essendo laureato in Medicina e Chirurgia segue un percorso formativo (della durata di 3 anni) durante il quale studia e sostiene esami inerenti: biologia, chimica, anatomia, fisiologia, ed apprende tutte le tecniche precedentemente descritte.

Il naturopata è un operatore non un medico, non formula diagnosi, non prescrive diete e non interferisce sulle prescrizioni dei farmaci e dei rimedi dati dai medici. Non rilascia ricette. Fornisce consigli su come utilizzare al meglio i rimedi naturali ritenuti più idonei per il miglioramento del proprio benessere psicofisico.

 

    1. REQUISITI DI AMMISSIONE

Sarà valutata la candidatura all’Accademia secondo i Titoli culturali per stilare la graduatoria degli ammessi al corso.

Sono gradite le caratteristiche individuali caratterizzate verso: Apertura allo sviluppo personale – Disponibilità a tenersi costantemente aggiornati ed a completare la propria formazione. – Tolleranza – Serio interesse per lo studio e approfondimento delle medicine complementari ed il pensiero olistico – Seria motivazione personale

Per comprendere pienamente i contenuti del percorso didattico, viene raccomandata una buona conoscenza della lingua italiana e una cultura di base adeguata. Le conoscenze culturali di base saranno verificate in un semplice colloquio informale.

 

    • SPESE DI ISCRIZIONE
      2.650 € / ANNUALI. L’iscrizione al triennio anticipata mediante bonifico o finanziamento permette lo sconto del 30% totale.

3.         IMMATRICOLAZIONE

Successivamente al Test di Ammissione, per completare il processo di immatricolazione, gli studenti dovranno:

 

    • Inviare copia valida del documento d’identità (carta d’identità / ID per gli studenti EU, passaporto valido per gli studenti non EU) e una copia valida della tessera sanitaria.
      • Eventuali diplomi formativi/master ecc.
      • 1 Fototessera
      • Al ricevimento della documentazione necessaria all’immatricolazione la Segreteria didattica provvederà ad inviare al candidato:
      • Contratto, nel quale sono specificate le modalità di pagamento

       

        • Regolamento e modulo di consenso al trattamento dei dati personali secondo la legge italiana sulla privacy – Calendario del corso

4.         DIDATTICA

 

    • Un Webinar al mese di 8 ore in diretta streaming sincrona, con registrazione automatica delle presenze, oppure in aula (se consentito per legge).
      • Un Webinar settimanale serale di due ore di approfondimento in diretta streaming sincrona, con registrazione automatica delle presenze.

       

        • Una supervisione individuale mensile di un’ora, a distanza o in presenza (se consentito per legge). Assenze consentite fino al 20% del monte ore. Le supervisioni non possono essere rimandate. L’eventuale assenza all’appuntamento prefissato viene annotata. L’eventuale recupero andrà concordato con il docente ed il costo è di 50 euro più iva.

Le supervisioni individuali mensili sono utili allo studente per esporre i propri dubbi e chiedere chiarimenti al docente, verificare le conoscenze apprese e capacità di esporle, comprendere i propri errori. Il docente non ripeterà le spiegazioni già svolte nei webinar di gruppo e già disponibili tra le registrazioni online.

 

    • Tirocinio didattico di 200 ore annuali da svolgere a casa: Ogni studente dovrà raccogliere i dati di 4 senzienti volontari da lui selezionati (ad esclusione di parenti e coniugi) ed assieme al docente saranno descritti secondo l’anamnesi energetica. Il tirocinio ha lo scopo di applicare le competenze acquisite ed imparare a relazionarsi con i futuri clienti. È un vero banco di prova dove l’allievo può sviluppare empatia e competenza. Al tirocinio si può accedere solo se si è in pari con il programma e con gli obiettivi didattici.

       

        • Accesso all’Area Riservata personale sul sito https://www.accademiadinaturopatia.it, dove è possibile consultare i moduli didattici, e le statistiche di avanzamento nello studio, oltre la bacheca delle comunicazioni individuali. Nell’Area riservata sono disponibili le lezioni facenti parte del programma didattico:
          • Video in streaming (non scaricabili ma fruibile solo online). Saranno omessi dalle pubblicazioni eventuali video registrazioni contenenti dati sensibili relativi a patologie emerse dalle esercitazioni in classe.
          • Pdf scaricabili o consultabili online

           

            • Quiz di autoapprendimento e verifica

È auspicabile che l’allievo completi ciascun modulo mensile prima del successivo webinar, studiando le dispense, i video e facendo i quiz.

 

    • Dispense: è possibile ottenere le dispense stampate sostenendo i costi vivi di stampa e rilegature, altrimenti sono disponibili solo nel formato digitale PDF.
      • Partecipazione gratuita agli anni didattici precedenti. E’ possibile per gli iscritti al secondo e terzo Anno Accademico partecipare alle lezioni del Primo A.A, e per gli iscritti al terzo A.A. partecipare a tutte le lezioni del triennio.

       

        • Assenze consentite fino al 20% del monte ore totale.

5.         PASSAGGIO ALL’ ANNO ACCADEMICO SUCCESSIVO

Al termine di ogni anno accademico, per ottenere il certificato di superamento del livello corrispondente e passare al successivo livello è necessario aver svolto con il punteggio sufficiente tutti i quiz online, aver presenziato alle attività formative almeno per l’80% entro il 30 giugno di ogni AA. Qualora il candidato non riesca a stare al passo con il programma di studio potrà continuare fuori corso, ripetendo l’annualità e ripetendo la procedura di iscrizione ed il pagamento della quota annuale. Solo in caso eccezionale è possibile completare i contenuti didattici (studio dei moduli e completamento dei quiz) entro il 30 settembre. L’ideale è stare al passo dei moduli mese per mese.

6.         ELABORATO (TESI)    

È previsto un solo esame al termine del triennio. L’allievo può presentare la sua candidatura ed accedere alla stesura dell’Elaborato finale solo se:

 

    • ha presenziato alle attività formative almeno per l’80%

    • è in pari con tutti i moduli didattici

    • ha superato positivamente tutti i quiz del terzo anno

    • ha svolto i casi assegnati nel tirocinio

    • ha svolto il quiz riepilogativo generale di 100 domande

Alla fine del triennio, se sono soddisfatti i requisiti suddetti, a partire dal mese di luglio l’allievo accede alla stesura della Tesi. La stesura dell’elaborato finale deve essere comprensiva di minimo 200 cartelle in formato A4, la dimensione del carattere di scrittura non superiore a 11 (immagini escluse). Durante i colloqui con i tutor verranno date le istruzioni su come compilarlo e verranno mostrati esempi di elaborati degli anni passati. L’elaborato sarà oggetto di revisione da parte del Docente Relatore il cui giudizio è insindacabile. Senza la revisione non verrà accettata la consegna dell’elaborato stampato. Gli alunni che faranno pervenire gli elaborati via mail (info@ippocrate.info) sono pregati di portare con sé la copia cartacea rilegata in sede di esame. L’Elaborato dovrà essere realizzato in duplice copia di cui una rimarrà alla Scuola. L’Elaborato dovrà essere completo di: numerazione pagine, indice e bibliografia. Nel frontespizio andranno indicati: Nome e cognome dell’alunno/a, Anno accademico in corso, indirizzo scolastico (Accademia di Naturopatia Ippocrate®  – Sarzana (Sp), Titolo della Tesi). Sono da escludere copia-incolla da siti internet per il rispetto del diritto d’autore.

7.         ESAME FINALE TERZO ANNO ACCADEMICO – REQUISITI DI ACCESSO E MODALITA’:

 

    • Non aver superato il 20% di assenze totali dalle ore di didattica nei webinar e supervisioni individuali.
      • Aver risolto correttamente tutti i moduli didattici e i quiz online, e aver dimostrato nei colloqui individuali con i Docenti la propria capacità di comprensione delle materie e l’adeguata competenza richiesta dal programma oltre ad aver effettuato i tirocini previsti di 12 casi totali nel triennio.
      • Aver realizzato l’Elaborato finale (Tesi) secondo le disposizioni didattiche, revisionato e approvato. Non sono accettati gli elaborati finali che presentano errori grammaticali, lessicali e ortografici. I contenuti dell’elaborato (testi ed immagini) non devono violare il diritto di Autore perché è un documento pubblico che andrà depositato nella sede dell’Association Internationale A.I.S.B.L J.MONNET. in Belgio. L’elaborato finale potrà essere stampato in due copie con copertina rigida (brossura) ed in formato A4 solo dopo aver ricevuto l’approvazione della Direzione Didattica. Nessun elaborato finale approvato dalla Direzione potrà essere presentato in sede di esame.
      • Se richiesto l’Accademia fornisce il servizio di editing della Tesi, ovvero impaginazione corretta in formato MS Word, correzione ortografica, lessicale e grammaticale da personale Laureato in materie Letterarie e Olistiche al costo di 200 €.

       

        • Commissione esterna:

i candidati saranno esaminati da una Commissione professionale composta anche da membri dell’Association Internationale A.I.S.B.L J.MONNET. L’allievo dovrà provvedere a corrispondere un contributo spese per tale commissione, che verserà direttamente a tale associazione.

 

    • L’esame finale si svolge in presenza oppure online nel caso in cui ci siano impedimenti di forza maggiore, dinanzi alla Commissione composta da cinque membri e avrà la durata media di circa due ore:

    • quiz di cento domande da eseguire online in un’ora

    • presentazione breve del candidato

    • esecuzione di una simulazione professionale di consulenza Naturopatica con un caso reale assegnato dalla Commissione (una persona)

    • valutazione della consulenza eseguita (colloquio, anamnesi, proposta olistica)

    • valutazione dell’Elaborato finale

    • domande libere della Commissione

       

        • VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLE PROVE:

tutte le prove scritte e la prova orale devono raggiungere il punteggio del 70% di risposte esatte. Al termine della valutazione complessiva del candidato verrà informato il candidato.

 

    • ALLIEVI FUORI CORSO

Nel caso in cui un allievo non si senta pronto per affrontare il percorso utile all’esame finale, oppure voglia rimandare l’esame all’Anno Accademico successivo, oppure non abbia superato le prove richieste nell’esame finale, è possibile ripetere l’annualità pagando il 50% della quota annuale, usufruendo dell’Area Riservata. Potrà candidarsi al prossimo appello dell’Anno Accademico successivo, oppure richiedere un appello privato straordinario con un contributo di 500 €.

In mancanza della candidatura all’Esame finale o del rinnovo della quota di iscrizione, al 1° luglio dell’Anno Accademico in corso avrà termine l’accesso all’Area Riservata online ed a ogni altro servizio fornito.

Se il candidato ha superato una sola delle due prove scritte, oppure ha superato entrambe le prove scritte ma non quella orale, le prove superate rimangono valide per un anno, trascorso il quale dovrà ripetere l’esame per intero.

8.         STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRE SCUOLE OLISTICHE

Gli interessati al passaggio da altre Scuole di Naturopatia dovranno seguire una procedura:

 

    • Colloquio conoscitivo ed esaminazione dei crediti formativi
      • Iscrizione con il contratto online o cartaceo
      • Accesso ai contenuti del I – II Anno Accademico

       

        • Inizio del corso: settembre di ogni anno e termine al 30 giugno dell’Anno Accademico Successivo

9.         RICHIESTA DI ACCESSO DIRETTO AL TERZO ANNO      ACCADEMICO – 2.650 €/anno

E’ possibile fare richiesta di passaggio diretto al terzo Anno Accademico producendo adeguati Titoli culturali (es. Laurea o frequenza di altre Accademie olistiche) e sottoponendosi ad un esame con la Direzione Didattica dell’Accademia che avrà facoltà di accettare la richiesta. Nel caso in cui al termine dell’Anno Accademico il candidato/a non sia in pari con il programma, non abbia svolto i quiz e frequentato le ore di didattica (webinar, supervisioni individuali) a sufficienza non verrà ritenuto/a idoneo/a per l’accesso alla stesura della Tesi e all’Esame finale.
Potrà eventualmente ripetere l’Anno Accademico con lo sconto del 50% nella modalità “fuori corso”.

10.       ISCRIZIONE PERCORSO AMATORIALE:     1.325 €/anno

Il percorso amatoriale permette di accedere a tutte le risorse multimediali (video e pdf) quiz sulla piattaforma online dell’Accademia, accedendo con login e password. Non è concessa  la partecipazione alle supervisioni individuali né alle lezioni in diretta streaming.
E’ previsto un attestato di frequenza come percorso amatoriale senza alcuna finalità professionale.

11.       CORSO DI MASSAGGIO OLISTICO PROFESSIONALE – 2.650 €/anno

 

    • Percorso formativo organizzato in 56 ore online diretta streaming  e 96 ore di pratica svolte in presenza.
      • Se il cliente è iscritto al corso di Naturopatia triennale ha diritto allo sconto, il totale dell’investimento sarà 1.500 €/anno
      • Un Webinar al mese di 8 ore in diretta streaming sincrona, con registrazione automatica delle presenze, oppure in aula (se consentito per legge
      • Assenze consentite fino al 20% del monte ore.
      • Sono rese disponibili anche parti registrate in video delle lezioni.
      • La frequenza è obbligatoria all’80%
      • Supervisioni settimanali di un’ora facoltative  
      • Verifiche di comprensione: ciascun Alunno/a deve compilare i quiz disponibili nell’area riservata online del corso di massaggio per poter accedere all’esame finale.
      • Le lezioni sono videoregistrate e disponibili nella piattaforma online assieme a dispense pdf e quiz.
      • Le lezioni iniziano alle ore 9 e terminano alle ore 18, con pausa pranzo dalle ore 13 alle ore 14.
      • Elaborato Finale: Segue le stesse regole del corso di Naturopatia

       

        • Tirocinio 200 ore: Segue le stesse regole del corso di Naturopatia – version